Minecraft Sketch è un'applicazione che permette di fare piccole bozze di progetti che si intendono costruire su Minecraft Education Edition attraverso la programmazione dell'agent. Viene sviluppata particolarmente per aiutare lo svolgimento di lezioni online di coding.
Di seguito si elencano tutte le funzioni incluse nel programma:
Permette mostrare o nascondere i blocchi inseriti o il disegno fatto, così come cancellare tutto per poter ricominciare da capo.
Permette scegliere il tipo di blocco a inserire.
Define il blocco cliccato come vuoto (verde), quindi cancella gli eventuali blocchi inseriti previamente.
Define il blocco cliccato come progettato (verde con bordi gialli), così da indicare lo spazio dove si intende costruire.
Define il blocco cliccato come piazzato (marrone), così da capire lo spazio già costruito.
Define il blocco cliccato come un altro tipo di blocco (grigio o colore a scelta dell'utente), così da poter indicare eventuali altri blocchi specifici (per esempio, finestre, porte, ecc).
Define il blocco cliccato come qualcosa da evidenziare (rosso), come possono essere errori o difficoltà su cui incentrarsi.
Seleziona l'agent e permette di spostarlo sulla posizione desiderata. Premendo le frecce sinistra e destra è possibile farlo svoltare.
Attiva il puntatore del mouse come una matita che permette di disegnare sopra dei blocchi. Premendo sul piccolo quadrato colorato a destra del pulsante è possibile cambiare il colore.
Timbra sul disegno la figura dell'agent nella posizione attuale (in verde), per segnare il punto e la direzione iniziale di un determinato programma.
Timbra sul disegno la figura dell'agent nella posizione attuale (in rosso), per segnare il punto e la direzione finale di un determinato programma. In questo modo, prendendo la posizione finale come punto di riferimento, è più facile capire come si può continuare a sviluppare il codice per realizzare progetti più lunghi e complessi.
Permette timbrare numeri sul disegno. Movendo il mouse sul terreno spunta il numero che sarà timbrato di seguito. Come default inizia per il numero 1 e ad ogni click, oltre a timbrare, prepara il numero seguente per il prossimo timbro. In questo modo risulta facile timbrare sequenze di numeri per segnare blocchi o misure necessari. Premendo le frecce su e giù è possibile cambiare il timbro per un numero in più o uno in meno, così da timbrare numeri specifici necessari.
Permette cancellare parti specifiche del disegno fatto.
Scarica un'immagine del progetto attuale, così da poter conservarla ed eventualmente condividerla con altre persone.