Minecraft Sketch è un'applicazione che permette di fare piccole bozze di progetti che si intendono costruire su Minecraft Education Edition attraverso la programmazione dell'agent. Viene sviluppata particolarmente per aiutare lo svolgimento di lezioni online di coding.
Di seguito si elencano tutte le funzioni incluse nel programma.
Permette di posizionare blocchi e oggetti sul terreno, così come levarli.
L'icona del cestino elimina tutti i blocchi e gli oggetti inseriti, per poter ricominciare da capo.
I pulsanti dei quadrati colorati permettono di scegliere il tipo di blocco da inserire quando si fa clic sul terreno. Di seguito un elenco delle scorciatoie da tastiera per ogni tipo di blocco:
Tasto Q  →  Blocco colore verde scuro (vuoto), utile per cancellare gli eventuali blocchi inseriti previamente.
Tasto 1  →  Blocco colore verde scuro con bordo giallo (progettato), utile per indicare blocchi ancora da posizionare.
Tasto 2  →  Blocco colore marrone
Tasto 3  →  Blocco colore bianco
Tasto 4  →  Blocco colore rosso
Tasto 5  →  Blocco colore verde
Tasto 6  →  Blocco colore blu
Tasto 7  →  Blocco colore grigio
Tasto 8  →  Blocco colore giallo
Tasto 9  →  Blocco colore viola
Tasto 0  →  Blocco colore arancione
Tasto U  →  Blocco colore nero
I pulsanti dei disegnini bianchi permettono di utilizzare alcuni oggetti speciali. Il colore che prendono questi oggetti quando sono piazzati è quello dell'ultimo tipo di blocco selezionato precedentemente dal menu. L'orientamento dell'oggetto può essere definito prima di posizionarlo, attraverso i tasti Freccia Sinistra e Freccia Destra. Di seguito un elenco delle scorciatoie da tastiera per ogni tipo di oggetto:
Tasto H  →  Porta
Tasto J  →  Lastra
Tasto K  →  Pianta
Tasto L  →  Semi
Permette di controllare la posizione e l'orientamento dell'agent.
Tasto A  →  Abilita lo strumento del mouse per posizionare l'agent dove si clicca.
Tasto Freccia Sinistra  →  Fa svoltare l'agent alla sua sinistra.
Tasto Freccia Destra  →  Fa svoltare l'agent alla sua destra.
Permette di disegnare sopra dei blocchi, così da indicare particolari da evidenziare, sia sulle costruzioni che sui movimenti dell'agent.
L'icona del cestino elimina tutto quello che sia stato disegnato (ma non i blocchi o gli oggetti).
I pulsanti dei cerchi colorati permettono di scegliere il colore dei disegni da fare. Di seguito un elenco delle scorciatoie da tastiera per ogni colore:
Tasto Z  →  Colore Rosso
Tasto X  →  Colore Verde
Tasto C  →  Colore Blu
Tasto V  →  Colore Marrone
Tasto B  →  Colore Giallo
Tasto N  →  Colore Viola
Tasto M  →  Colore Arancione
Tasto  ,  →  Colore Bianco
I pulsanti delle icona bianche permettono di scegliere il tipo di strumento da utilizzare per il disegno. Di seguito un elenco delle scorciatoie da tastiera e una piccola spiegazione per ognuna di queste funzionalità:
Tasto E  →  Matita: disegno libero con il clic del mouse premuto.
Tasto R  →  Gomma: cancella una parte del disegno con il clic del mouse premuto.
Tasto Y  →  Numeri: timbra numeri facendo clic (il valore parte da 1 e dopo ogni clic aumenta in automatico, ma utilizzando le frecce Su e Giù o la rotella del mouse è possibile far aumentare e diminuire il numero manualmente).
Tasto T  →  Testo: permette di inserire una scritta (con un primo clic si posiziona la scritta, poi si deve scrivere, e infine premendo Invio si fissa sul disegno).
Tasto F  →  Freccia: disegna frecce facendo un primo clic sul punto di partenza e un secondo clic sul punto di arrivo (se in contemporanea si preme il tasto Alt, le frecce vengono disegnate liberamente e non agganciate ai centri dei blocchi).
Tasto G  →  Quota: disegna quote che permettono di indicare la misura di una costruzione, facendo clic in entrambi gli estremi da misurare.
Tasto I  →  Agent Inizio: timbra in colore verde la figura dell'agent nella sua posizione attuale, per indicare il punto e la direzione iniziale di un determinato programma.
Tasto O  →  Agent Fine: timbra in colore rosso la figura dell'agent nella sua posizione attuale, per indicare il punto e la direzione finale di un determinato programma.
Permette di conservare sul proprio computer una copia dello sketch realizzato, così da poter eventualmente rivederlo e/o condividerlo con altre persone.
Tasto P  →  Salva Sketch: scarica un'immagine del progetto attuale.